Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta età Augustea

Quinto Orazio Flacco

« Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero. » « Mentre parliamo il tempo, invidioso, sarà già fuggito. Cogli l'attimo, fiduciosa il meno possibile nel domani. » Nel modulo  "sentimento del tempo " è il momento di conoscere una altro autore straordinario:  Quinto Orazio Flacco, epicureo, pompeiano, m aestro di eleganza e di ironia . Per scaricare e stampare i testi (obbligatorio) andate su SCRIBD e cliccate sul primo dei tre testi, quello che si intitola:  Il sentimento di Orazio Flacco ATTENZIONE S e avete problemi con a  scaricare  il file ricordate che, per effettuare il download, dovete  iscrivervi a Scribd.com  o, in alternativa, effettuare l'accesso (log in) con il  profilo di Facebook .

Eneide Testo integrale (trad. G. Vitali)

Mappa dell'Eneide Eneide Libro I Eneide Libro II Tu mi comandi, o regina, di rinnovare un inenarrabile dolore. (II, 3)                Infandum, regina, iubes renovare dolorem. Non credete al cavallo , o Troiani. Io temo comunque i Greci , anche se recano doni . (II, 48-49)                 Equo ne credite, Teucri.                 Timeo Danaos et dona ferentes. Da uno capisci come son tutti. (II, 64-65)                 Ab uno disce omnis. La sola speranza per i vinti è non sperare in alcuna salvezza . (II, 354)                 Una salus victis nullam sperare salutem. Arma imbelle senza forza. (II, 544)                 Telumque imbelle sine ictu. Conosco i segni dell'antica fiamma [3] . (IV, 23)        ...