MAPPA SUL NEOREALISMO Dopo la fuga del re e di Badoglio, l`Italia diventa una nazione allo sbando. Privi di riferimenti e stremati dalla guerra, molti italiani decidono, tuttavia, di continuare a combattere. La Resistenza si organizza. Nel filmato troviamo sequenze tratte da film italiani che testimoniano la grande confusione che regna dopo l`8 settembre, le incertezze, le paure ma anche gli atti di eroismo che hanno contrassegnato quel periodo. Dopo l`attentato di via Rasella a Roma, per rappresaglia, trecentotrentacinque ebrei e antifascisti vengono uccisi alle Fosse Ardeatine. Il filmato propone le testimonianze delle madri e delle vedove di alcune vittime della strage. Vediamo inoltre la celebre sequenza di Roma città aperta (1945) di Roberto Rossellini, l`urlo straziante e la raffica che abbattono Anna Magnani mentre insegue il camion su cui i nazisti stanno portandoi via il suo Francesco. Anche la stagione del cinema neorealist...