Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Satyricon

Il mistero del Satyricon

le informazioni di questo post le trovate in forma più estesa qui:  latinovivo.com|petronio Le ben poche  certezze  riguardanti il  Satyricon  possono essere così riassunte: 1)  il cosiddetto  Satyricon  è un  lungo frammento narrativo  di un’opera in prosa, con alcuni inserti in versi, di indiscutibile qualità artistica;    2)  il frammento in nostro possesso corrisponde ad un intero libro dell’opera, il 15°, e ad alcune parti dei libri 14° e 16°; l’estensione complessiva dell’opera doveva perciò essere notevole (paragonabile, secondo alcuni, a quella di “Guerra e pace” di Tolstoj!); 3)  i libri 14° e 16° erano già noti nel IX sec. nei cosiddetti “estratti brevi”, contenenti appunto parti precedenti e seguenti la “Cena di Trimalcione”; alla fine del XIII sec. invece risalgono gli “estratti lunghi”, contenenti parti molto più ampie del prima e del dopo Cena e parti della Cena ...